Finocchietto Selvatico di Sicilia Biologico (foglie)
Sgranato e setacciato a mano
Vasetto da 20 g

SCHEDA TECNICA
VARIETA': Foeniculum vulgare.
ZONA DI PRODUZIONE: Italia - Sicilia - Partinico (PA).
ALTITUDINE: 150 - 350 m s.l.m..
METODO DI RACCOLTA: Manuale.
METODO DI ESSICCAZIONE: Naturale.
LAVORAZIONE: Sgranatura e setacciatura manuale.
CURIOSITA': Del finocchietto selvatico si utilizzano: le foglie, i fiori e i frutti (semi). Il finocchietto è molto utilizzato nella cucine mediterranea, le foglie sono un ingrediente fondamentale della tipica ricetta palermitana “Bucatini con le sarde”.
IMPIEGO SUGGERITO: Utilizzato per aromatizzare i piatti a base di pesce, le insalate di pomodoro, il macco di fave, la salsiccia e i prodotti da forno come pane, ciabatte e biscotti.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore.