Mandorle Sgusciate di Sicilia
Busta sottovuoto da 250 g
SCHEDA TECNICA
INGREDIENTI: MANDORLE sgusciate.
VARIETA': Tuono 100%.
ORIGINE: Italia - Sicilia - Partinico (PA).
METODO DI RACCOLTA: Manuale agevolata.
METODO DI ESSICCAZIONE: Naturale.
LAVORAZIONE: Sgusciatura meccanica e selezione manuale.
CURIOSITA': Una tra le bevande più diffuse preparate con le mandorle è il latte di mandorla, una bibita molto energetica (la mandorla contiene una significativa percentuale di proteine, preziose vitamine del gruppo B1 e B2, magnesio, ferro e calcio) utilizzata soprattutto nelle caldi estati dei Paesi mediterranei. Si prepara con le mandorle dolci e lo zucchero. Lo sciroppo va servito allungato con acqua freschissima. Dal frutto del mandorlo si estrae, tramite spremitura a freddo, un olio limpido e inodore che si usa come emolliente per le pelli secche e sensibili.
IMPIEGO SUGGERITO: Le mandorle sono un ingrediente molto utilizzato in diverse cucine tradizionali nell'area del Mediterraneo, in particolare nella cucina siciliana. Sia nel dolce che nel salato. Si raccolgono a mano e nel periodo agosto-settembre e sono usate sia in cucina (pesto alla trapanese) che in pasticceria (confetti, biscotti, pasticcini, marzapane).
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore.
TABELLA NUTRIZIONALE
Valori energetici medi
per 100 g di prodotto
|
|
Energia
|
2523 Kj/603 Kcal
|
Grassi
di cui acidi grassi saturi
|
55,3 g
4,59 g
|
Proteine
|
22 g
|
Carboidrati
di cui zuccheri
|
4,6 g
3,7 g
|
Fibre
|
12,7 g
|
Sale
|
0,014 g
|