Sommacco di Sicilia Biologico
Essiccato naturalmente
Vasetto da 50 g

SCHEDA TECNICA
VARIETA': Sommacco Siciliano Biologico (Rhus Coriaria).
ZONA DI PRODUZIONE: Italia - Sicilia - Partinico (PA).
ALTITUDINE: 150 - 350 m s.l.m..
METODO DI RACCOLTA: Manuale.
METODO DI ESSICCAZIONE: Naturale.
LAVORAZIONE: Sgranatura e setacciatura manuale.
CURIOSITA': Il sommacco è una pianta molto diffusa nelle campagne siciliane. Si trova ancora nelle aree marginali non interessate alla coltivazione e tra i margini di campi coltivati ma non accessibili alle lavorazioni ed alla meccanizzazione. Fine '800 si raccoglieva e si trebbiavano le foglie per poi venderle agli inglesi che lo utilizzavano per la lavorazione delle pelli. Con il passare del tempo i sommaccheti sono stati abbandonati perché il mercato inglese non pagava più i prezzi richiesti dalle ditte esportatrici e con l'avvento della chimica hanno sostituito il sommacco con i mordenti chimici.
IMPIEGO SUGGERITO: L'utilizzo del frutto come spezia ha origini mediorientali. Viene utilizzato nella cucina mediorientale come acidulante visto il suo sapore agro e pungente. Si usa per insaporire il pesce, le carni bianche, le insalate, legumi e kebab vari. Inoltre ha un elevato potere antiossidante e varie proprietà farmacologiche.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore.